...così risorge a nuova vita

Come l'Araba Fenice che dalle sue ceneri rinasce giovane e forte, così questa villetta risorge ringiovanita dopo una ristrutturazione che l'ha interamente trasformata

Il progetto ha riguardato l’edificio nel suo complesso. La palazzina, infatti, è stata completamente ridisegnata, quasi rifatta da capo: l’unica traccia della vecchia struttura è la scala esterna curva. Un intervento a 360 gradi reso necessario dall’esigenza di dare una nuova impronta contemporanea, di design e soprattutto di bioedilizia e di sostenibilità.

Design e sostenibilità

sono le chiavi per interpretare questa ristrutturazione, dove ogni elemento architettonico e d’arredo ha un proprio ruolo da protagonista: il tetto in legno, con le sue travi a vista; i comignoli con i dettagli in rame; la stube kachelofen realizzata su misura e rivestita in maioliche Thun; pavimenti e rivestimenti in pietra naturale; la parete del giardino con i suoi blocchi di marmo; gli arredi su disegno personalizzato e la grande scultura a parete in rame.

stube kachelofen - così la villetta risorge a nuova vita
particolare stube kachelofen - così la villetta risorge a nuova vita
stube kachelofen - così la villetta risorge a nuova vita
particolare stube kachelofen - così la villetta risorge a nuova vita

Design e sostenibilità tracimano per arrivare anche agli esterni, interamente progettati come naturale prosecuzione della casa, nello stile e nello spirito: sulla terrazza la nostra impronta prende la forma di una scultura in marmo, mentre il giardino ( per le quali sono state scelte essenze dalle forme scultoree) è disseminato di colonne-totem in pietra destinate a sorreggere i rampicanti pur mantenendo quel tanto di indeterminato da lasciar vagare la fantasia e l’immaginazione.

Scroll to Top