parete retroilluminata - il mio piccolo mondo

il mio piccolo mondo

un "buen retiro" per lavorare e vivere serenamente.

L’ esigenza di fuggire dalla “pazza folla” ha spinto un nostro amico a trovare un posto dove potersi ricaricare immerso nel silenzio di un piccolo borgo medioevale.
Ha acquistato lungo le mura antiche un locale a due piani precedentemente destinato a stalla e ricovero attrezzi ed ha voluto creare il suo “piccolo mondo” diventando il suo posto preferito per vivere e lavorare in smart working.

tavolo e sedie di recupero - il mio piccolo mondo
arredo di recupero - il mio piccolo mondo
arredo di recupero - il mio piccolo mondo

un' idea d' intervento ad "impatto zero"

L’intervento si è basato sul riciclo dei materiali, su un’idea di intervento ad “impatto zero”: il tavolo, per esempio, è stato creato con tavole di legno del vecchio solaio, le sedie con seduta in paglia provengono da una vecchia osteria, la poltrona in legno è una seduta degli anni ’30 recuperata da un ufficio.

un accogliente salotto - il mio piccolo mondo
arredamento di recupero - il mio piccolo mondo

"i momenti più belli della vita"...

La volontà poi di personalizzare il proprio mondo è stata espressa con elementi che ricordassero i momenti più belli della vita come la ruota di bicicletta sul vecchio camino compagna di tante avventure così come il classico sellino in pelle usato come quadro in rilievo.

Il cemento scuro per le pareti ed il pavimento risulta così come una lavagna dove ricordare con gli elementi personali e la luce, la propria vita e le proprie passioni.

La luce è stata studiata in modo da evidenziare, come in un museo, i pezzi più particolari con punte di ironia come la lampada a forma di nano delle fiabe che illumina la vecchia scala scavata nella roccia o la lampada gorilla che vigila sulla casa e sui suoi abitanti.

Scroll to Top